โ๐๐๐๐๐๐๐๐ | ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ฆ๐ฃ๐ ๐๐ ๐๐๐๐ง๐๐ค๐ ๐ ๐๐๐โ
๐๐๐๐ ๐๐๐๐ก๐ 2023
๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐
๐๐ฏ๐ข ๐จ๐ช๐ฐ๐ณ๐ฏ๐ข๐ต๐ข ๐ฅ๐ฆ๐ฅ๐ช๐ค๐ข๐ต๐ข ๐ข ๐ฅ๐ฐ๐ฏ๐ฏ๐ฆ ๐ฅ๐ช ๐ฐ๐จ๐ฏ๐ช ๐ฆ๐ต๐ขฬ ๐ฑ๐ฆ๐ณ ๐ด๐ต๐ข๐ณ๐ฆ ๐ช๐ฏ๐ด๐ช๐ฆ๐ฎ๐ฆ ๐ฆ ๐ณ๐ช๐ง๐ญ๐ฆ๐ต๐ต๐ฆ๐ณ๐ฆ ๐ด๐ถ ๐ต๐ฆ๐ฎ๐ช ๐ฅ๐ช ๐ข๐ต๐ต๐ถ๐ข๐ญ๐ช๐ต๐ขฬ ๐ฑ๐ณ๐ฆ๐ด๐ด๐ฐ ๐๐ข๐ด๐ข ๐ฏ๐ฆ๐ญ ๐๐ข๐ณ๐ค๐ฐ – ๐ญ๐ข ๐๐ข๐ด๐ข ๐ฅ๐ฆ๐ญ ๐๐ถ๐ข๐ณ๐ต๐ช๐ฆ๐ณ๐ฆ ๐ข ๐๐ช๐ณ๐ข๐ง๐ช๐ฐ๐ณ๐ช ๐๐ถ๐ฅ ๐ฆ ๐๐ฐ๐ค๐ข๐ฏ๐ฅ๐ข ๐ฏ๐ฆ๐ญ ๐๐ข๐ณ๐ค๐ฐ
๐๐ด๐ฑ๐ฆ๐ต๐ต๐ข๐ฏ๐ฅ๐ฐ ๐ญโ๐ฐ๐ต๐ต๐ฐ ๐ฎ๐ข๐ณ๐ป๐ฐโฆ
๐๏ธ 36ยฐ appuntamento martedรฌ 7 marzo dalle ore 17,30 alle ore 19,00 alla Locanda nel Parco.
In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti della Donna, abbiamo parlato e letto estratti tratti da libri a tema:
๐โ๐๐ผ๐ป๐ป๐ฒ ๐ฐ๐ต๐ฒ ๐ฝ๐ฎ๐ฟ๐น๐ฎ๐ป๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐ฑ๐ผ๐ป๐ป๐ฒโ
E ci siamo emozionatษ e commossษ ascoltando vere chicche quali:
โ๏ธ โDalla buona terra alla sabbia d’Africaโ di Iole Mezzavilla Ferrara, la mamma della nostra compagna di lettura Patrizia che ringrazio dal cuore per la condivisione di queste memorie familiari.
โTema centrale di questo romanzo di memorie รจ il โmal dโAfricaโ, lโinfinita nostalgia per quelle terre il cui fascino ha radici primitive e dove il tempo sembra assumere dimensioni diverse. Tuttavia il perno attorno al quale ruota la vicenda narrata dallโautrice รจ la figura della madre, che con grande forza dโanimo riesce a tenere unita la numerosa famiglia, malgrado le mille difficoltร legate allโemigrazione in Libia, alla necessitร di sopravvivere e allโavvento della seconda guerra mondiale.โ
โ๏ธ โFiglia di una vestaglia bluโ di Simona Baldanzi proposto da Elettra.
โSimona รจ figlia di operai. Vive nel Mugello, dove la fabbrica di jeans Rifle รจ quel che la Fiat era a Torino. Mentre il padre lavora in magazzino, la madre, in catena con le sue compagne di lavoro in vestaglia blu, cuce migliaia di passanti per i jeans. Vestaglie color blu come il cielo su cui si stagliano ogni sabato, giorno di riposo, stese fuori dai balconi ad asciugare. Simona รจ figlia di operai. Di quella generazione operaia che stringendo la cinghia e allargando col conflitto sociale l’orizzonte dei diritti รจ riuscita a far studiare i propri figli all’universitร . Si laurea con una tesi sui minatori per lo piรน calabresi che forano le montagne del Mugello per far passare il Tav, il treno ad alta velocitร . Incontra, ascolta, conosce a fondo le tute arancioni, venute da lontano, sulla cui pelle si scarica la contraddizione tra lavoro e ambiente dei cantieri delle grandi opere che hanno sostituito la fabbrica tradizionale. Tra memoir, romanzo e inchiesta operaia, “Figlia di una vestaglia blu” รจ un libro working class. Un ibrido narrativo che esplora la dimensione del lavoro femminile, tra produzione e riproduzione sociale, tra sfruttamento e rivendicazioni di classe e di genere.โ
โ๏ธโCarneโ di Ruth Ozeki condiviso da Claudia.
โLa storia di due donne che, a migliaia di chilometri di distanza, combattono una guerra di liberazione contro lo stesso nemico. Da una parte Jane, che scoperto con quale indifferenza l’industria alimentare avveleni il mondo, sogna di poter rivelare l’abuso di ormoni nell’allevamento dei bovini, proprio con il suo programma televisivo sponsorizzato dalla BeefExport. E al di lร dell’oceano Akiko, moglie del responsabile del marketing di quella stessa BeefExport, costretta a una resistenza passiva contro un marito che le impone di mangiare carne per irrobustirsi e dargli un figlio.โ
โ๏ธ โUnโestate con la strega dellโ ovestโ di Kaho Nashiki proposto da Piercarla.
โMai ha tredici anni e non vuole piรน andare a scuola. La madre, preoccupata, decide di mandarla a stare dalla nonna per un poโ, in una bella casetta nella campagna giapponese sul limitare dei monti. La nonna รจ una signora inglese ormai vedova, arrivata in Giappone molti anni prima e rimasta lรฌ per amore. Sia Mai che la madre si riferiscono a lei come la โStrega dellโOvestโ, ma nel momento in cui la nonna le rivela di possedere realmente dei poteri magici, Mai rimane incredula e diffidente. Quando perรฒ le propone di affrontare il duro addestramento da strega, accetta senza esitazioni. Immerse nella natura incontaminata del Giappone piรน remoto, nonna e nipote passano insieme settimane meravigliose in raccoglimento, lontane dalla frenesia della vita di cittร , a lavorare nellโorto, raccogliere erbe selvatiche e cucinare, oltre a dedicarsi, naturalmente, a quelli che sono, secondo la nonna, i rudimenti di base per una giovane strega. A questa storia catartica e rivelatrice, negli anni, lโautrice ha voluto aggiungere tre brevi racconti che ne riprendono i personaggi e lโambientazione.โ
๐ Questi sono โsoloโ i libri letti, ma le proposte a tema sono state tante e tutte interessanti, peccato il tempo insieme sia sempre troppo poco e i romanzi infiniti mondi che ogni volta vien voglia di esplorareโฆ
๐๏ธ Ci rivediamo martedรฌ 21 aprile dalle 17,30 alle 19,00 sempre alla Locanda nel Parco per il 37ยฐ appuntamento di โ๐๐๐๐๐๐๐๐ | ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ฆ๐ฃ๐ ๐๐ ๐๐๐๐ง๐๐ค๐ ๐ ๐๐๐โ.
โ๏ธ Durante questo incontro, ci confronteremo sui due libri che faranno parte delle prossime presentazioni di Leggermente Torino e che ci vedranno coinvolti e coinvolte come gruppo di lettura:
– โIl diritto di scegliereโ di Simona De Ciero introdotto da Antonella Parigi – sabato 25 marzo alle ore 11,30 alla Casa nel Parco in via Modesto Panetti, 1
– โUna casa in fiammeโ di Laura Forti – martedรฌ 4 aprile alle ore 17,30 presso lo Spazio WoW di via Onorato Vigliani 102
Un abbraccio, emozionato e grato
Luisella
Casa nel Parco – la Casa del Quartiere a Mirafiori Sud
Cooperativa Mirafiori
Locanda nel Parco
Luisella Nuovo
Se hai bisogno di chiarimenti e/o informazioni โ๏ธ chiamami โ๏ธ o scrivimi:
๐ 339/7709191
๐ฉ info@luisellanuovo.it