339 7709191 info@luisellanuovo.it

Qui il video dell’intervista a Gabriele Santoni con il suo libro “Nomi senza cognomi”

Nell’ambito del progetto Leggermente Torino, il 5 aprile 2024 ho moderato l’incontro con Gabriele Santoni che ha presentato “Nomi senza cognomi” (Mds, 2023) alla Casa nel Parco – la Casa del Quartiere a Mirafiori Sud. L’autore ha dialogato con il gruppo di lettura LeggiAmo | Letture condivise a KM0 e il Gruppo di lettura della Biblioteca civica “Cesare Pavese”.

Evento in collaborazione con Libreria Gulliver e MdS Editore.

«Sono storie con molti nomi, altrettanti soprannomi e nessun cognome quelle che si succedono nelle pagine di quest’opera dai richiami brechtiani. Perché quella che l’autore porta in scena è una umanità da tre soldi, la fauna marginale e marginalizzata che trova il suo habitat lontano dai palcoscenici dell’esistenza, dai riflettori delle vite da cartellone. Uomini e donne del sottobosco urbano, delle periferie, ancor più spesso di paesi, piccoli centri, frazioni, abitanti di un quotidiano laterale in cui le relazioni umane osservano regole d’ingaggio semplici nei modi e lasche nei ritmi, rendendoli corpi estranei alla frenesia del qui e ora. Si vive a un’altra velocità, nei racconti di Santoni, si respira un’aria di piazze, di bar, di cortili, di stie, di fossi, di sale da biliardo. È la storia in caratteri minuti e scritta in brutta copia di chi da decenni coltiva un’amicizia oppure un rancore, di chi cerca d’affrancarsi dalla monotonia della vita nella provincia più profonda, di chi viene sfiorato dalla Storia con l’iniziale maiuscola, ma pare lo stesso condannato a un ruolo da comparsa» (dal sito dell’Editore).

Gabriele Santoni è nato a Molina di Quosa. Si è occupato per tutta la vita di politica facendo per quasi trent’anni l’amministratore pubblico. È stato il Sindaco di San Giuliano Terme (PI). Ha condotto trasmissioni radiofoniche e pubblicato due libri, “Molina mon amour” (2012) e “Guida romantica di Molina di Quosa” (2018). Ha scritto il testo “Repubblica Popolare Molinese”, rappresentato in teatro. Ha pubblicato racconti in diverse antologie e su riviste on-line.

Video a cura delle Biblioteche Civiche Torinesi

#leggiamoletturecondiviseakm0

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy